
La Storia del Trieste-Salario
dalla preistoria ai giorni nostri
La Storia del Trieste-Salario, dalla preistoria ai giorni nostri è una narrazione che si snoda in dieci capitoli avvincenti e con immagini originali percorrendo i luoghi simbolo del quartiere. Una passeggiata fra storia e bellezza, fra scoperte e leggende, fra passato e presente. Un percorso che dalle vie e le piazze di uno dei quartieri più belli della Capitale conduce il lettore in tutte le epoche, come una macchina del tempo capace di ridare vita alla storia.
€10,96

Trieste-Salario in 100 personaggi +1
Cento ritratti, cento storie per raccontare quel lembo di Roma che racchiude il laghetto di Villa Ada, i pini e i lecci del parco Nemorense, i palazzi dall’architettura da fiaba del Coppedè. Ma anche il dolore degli anni di Piombo con piazza Vescovio e viale Libia. Il quartiere Trieste-Salario raccontato in 100 personaggi (+1): dall’attrice Margherita Buy al regista Dario Argento, passando per lo scrittore Edoardo Albinati e l’immunologo Ferdinando Aiuti, il regista Pier Francesco Pingitore e il pittore Enrico Benaglia, ma anche la sarta novantenne che racconta dei vestiti fatti con i paracadute degli Alleati e la psicologa che con gli anziani del centro “Il Girasole” realizza le pigotte dell’Unicef.
€14,90

MangiareBereQuartiere Trieste-Salario
Gli aperitivi più trendy, i ristoranti dedicati all’olio extravergine, ai dolci e al baccalà, i panini gourmet bio, e poi winebar, pescherie-osterie, pizzerie, locali etnici in cui gustare cucina orientale e scandinava e altri in cui a trionfare è la tradizione romana, senza dimenticare i ristoranti più classici ed eleganti e i punti di ritrovo per studenti universitari, quelli della movida notturna e quelli con la live music: da Piazza Fiume a Porta Pia, da Via Nomentana a Viale Somalia, dal quartiere Africano al Coppedè sono oltre 100 gli indirizzi contenuti in “MangiareBereQuartiere Trieste-Salario” la guida enogastronomica dedicata a uno dei quartieri più popolosi della città di Roma.
€8,41

Trieste-Salario le 100 meraviglie (+1)
Le 100 (+1) meraviglie del Trieste Salario raccontano il quartiere come un luogo di storia, arte e bellezza, in uno scenario per molti abituale, ma che riserva sempre nuove sorprese. La meraviglia è proprio il dettaglio che si nasconde dietro luoghi di vita quotidiana, monumenti e spazi che caratterizzano la memoria di molti, tra residenti, nuovi abitanti e turisti. Trieste-Salario, le 100 (+1) meraviglie è un volume di immagini, biografie, curiostà, luoghi di una Roma sparita evocati dalla narrazione breve, arricchita da citazioni letterarie e riferimenti della narrativa contemporanea.
€16,90
Per acquistare una copia di CommunityBook e riceverla direttamente a casa scegli l’opzione che preferisci.
Trovi CommunityBook anche in molti altri punti-vendita del quartiere del quartiere – ecco la MAPPA –